Indice delle citazioni nella Wikipedia in

WikiRank.net
ver. 1.6

Questa pagina contiene gli articoli più citati della Wikipedia in italiano. Una citazione significa che qualche articolo di Wikipedia ha un collegamento ipertestuale a un determinato articolo. Qui contano solo i link univoci: anche se ci sono due o più link dallo stesso articolo, conta come un wikilink (una citazione).

# Titolo Citazioni locali
1201 1879
1202 Valle d'Aosta
1203 Papa Clemente XIII
1204 Regione geografica
1205 SMILES
1206 1875
1207 Afghanistan
1208 Canale 5
1209 Medio Oriente
1210 Pietro (apostolo)
1211 Italia 1
1212 Hellas Verona Football Club
1213 1863
1214 Letteratura
1215 Nazionale maschile di calcio dei Paesi Bassi
1216 Collaborazione musicale
1217 Alessandria
1218 Dio
1219 Motore aeronautico
1220 Habitat
1221 Adolf Hitler
1222 L.R. Vicenza
1223 Nazionale maschile di calcio della Svizzera
1224 Afroamericani
1225 Ö3 Austria Top 40
1226 Stato Pontificio
1227 Grammy Award
1228 Campanile
1229 Acque interne
1230 Australian Open
1231 Music Canada
1232 San Marino
1233 Ebraismo
1234 UTC+4
1235 Anni 1940
1236 Giamaica
1237 Modello (moda)
1238 Centrale (pallavolo)
1239 Fantascienza.com
1240 Canzone
1241 Panama
1242 Nazionale maschile di calcio della Svezia
1243 Partito Democratico (Italia)
1244 Sistema di numerazione romano
1245 Tonnellata
1246 Cartone animato
1247 Paraguay
1248 Siviglia
1249 Valencia
1250 1877
1251 Agricoltura
1252 Santo
1253 Toponimo
1254 Papa Francesco
1255 Las Vegas
1256 Nizza
1257 Cambio (meccanica)
1258 FIFA
1259 Virginia
1260 Alfabeto fonetico internazionale
1261 1865
1262 1873
1263 Deuterostomia
1264 Michigan
1265 Siracusa
1266 Federazione Internazionale Tennis
1267 Patera (esogeologia)
1268 Medicina
1269 1872
1270 Affresco
1271 Official Aotearoa Music Charts
1272 Comune
1273 Structurae
1274 Emirati Arabi Uniti
1275 Organo (strumento musicale)
1276 Colonnello
1277 Calcio a 5
1278 Tastiera (informatica)
1279 Autovettura
1280 Grado Celsius
1281 Official Albums Chart
1282 Dallas
1283 Anversa
1284 LINEAR
1285 Basilea
1286 Diocesi suffraganea
1287 Edimburgo
1288 NBC
1289 Ingegnere
1290 Architettura romanica
1291 Parma Calcio 1913
1292 Satellite naturale
1293 VI secolo
1294 Chiesa latina
1295 Pugilato
1296 Venerazione
1297 IV secolo
1298 Warner Bros.
1299 Lingua serba
1300 Parsec